logo guitti
home chi siamo spettacoli links contatti

Letture spettacolo

Un libro si può leggere.
Ma non solo.
Un libro si può vivere.

Noi diamo vita ai libri.
Non ci limitiamo a leggerli : li mettiamo in scena.
Alternando letture a più voci, musiche, pezzi di recitazione, trasformiamo le pagine scritte in narrazioni vive, diamo alle pagine spazio, corpo, ritmo ed emozioni.
Dal più tradizionale inizio lettura a leggio, si staccano per prendere vita i personaggi, entra la musica, i movimenti scenici scandiscono il ritmo dello spettacolo rendendo la lettura molto più interessante e coinvolgente.

Lavoriamo su qualsiasi testo vogliate proporre: testi, temi, racconti o libri da promuovere.
Inoltre, siamo disponibili per narrazioni a tema, presentazioni di incontri, introduzioni recitate ad eventi e serate.

Abbiamo Letture Spettacolo già pronte per la scena:

“Baciamolemani”

di Fiorenza Renda

Lettura recitata a tre voci, che narra le vicende di Franza, trentenne frustrata dall’incertezza, da lavori Coordinati e Continuativi, da fidanzati cronici e part-time.
La lettura viaggia incalzante tra swing e tarantella, tra leggio e palcoscenico, tra New York, Palermo e Bologna, tra amori finti e meno finti, tra personaggi usciti dal “Padrino” e dalla porta accanto raccontando la linea che unisce un nonno emigrante e picciotto atipico, ad una nipote, Franza, che raggiunge la consapevolezza del proprio genetico talento a delinquere.
Onestamente.

 

Photogallery


“Uomini, cialtroni e altre nefandezze – Manuale di sopravvivenza alle cialtronerie sentimentali maschili”

di Fiorenza Renda

Cabaret di divulgazione scientifica con coinvolgimento del pubblico.
Ogni donna ha il diritto di essere edotta in merito alla cialtroneria maschile.
Con questa lettura spettacolo ci assumiamo il “dovere civile” di istruire cialtronate e cialtronande circa i metodi di riconoscimento e difesa da questa inevitabile piaga.
Una carrellata di personaggi e situazioni in cui sarà impossibile non riconoscersi.
Seguirà inevitabile dibattito e scambio di esperienze tra le spettatrici presenti e la relatrice.
Violentemente comico.

 

Photogallery


“Quinta di copertina. Il gioco è leggere – leggere è il gioco”

Spettacolo di letture improvvisate.
Da un testo qualunque nascono giochi comici improvvisati: cosa succede ad un lettore cui viene sottratto in scena il suo libro, dovendo continuare a leggere?
Cosa succede se gli attori leggono una sola frase a caso e con quella unica frase da poter ripetere si trovano a recitare una scena indicata dal pubblico?
E’ qui che comincia il gioco.

Tutto ciò che è scritto, tutto ciò che consta di una sequenza si lettere, può essere letto.
Non solo. Interpretato, declamato, recitato, declinato.
Un libro, il vostro preferito. Un racconto appena scoperto. Una poesia sulla vecchia antologia del liceo.
Uno scontrino, il foglietto illustrativo dell’antipiretico del bimbo, le istruzioni di scongelamento della platessa, l’etichetta dei jeans.
Portate con voi il libro che amate, una multa, una frase-simbolo, una bolletta, la fattura del meccanico. Diventeranno i protagonisti della scena che voi stessi proporrete.






footer
Associazione Culturale Guitti Teatro - P.IVA 02920411200 - guitti@guittiteatro.it tel. 338/3727632